Auguroni Guido! Quando il destino si chiama Sampdoria...

Auguroni Guido! Quando il destino si chiama Sampdoria...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
venerdì 12 marzo 2010, 08:00I Colori dei Nostri Campioni
di Serena Timossi

Nato a Porto Ercole il 12 marzo 1960, Guido Bistazzoni esordisce in serie C2 nella stagione 1978-1979 a difesa della porta del Grosseto. Con i toscani disputa due campionati, per poi venire notato dagli osservatori della Sampdoria, con cui inizia la sua avventura nel campionato cadetto.

Nel corso della prima stagione in blucerchiato è secondo alle spalle di Claudio Garella e gioca una sola partita, subendo due reti dalla Spal. Nella stagione successiva si alterna tra i pali con Paolo Conti, disputando 16 partite in cui subisce complessivamente 8 goal. Quello stesso anno la Samp conquista la promozione nella massima serie.

Il debutto in serie A è il 12/09/82 nella partita casalinga contro la Juventus: Bistazzoni mantiene inviolata la propria porta e la Samp vince 1-0; nel corso della stagione si alterna nuovamente con Conti . Nell’estate del 1983 lascia la Samp e matura esperienza da titolare in serie B con la Pistoiese e successivamente con la Triestina. Il distacco da Genova è breve; pronto per la titolarità, Bistazzoni torna a vestire la maglia blucerchiata nel campionato ’86-’87.

Paolo Mantovani sta continuando a comporre, tassello dopo tassello, il magnifico mosaico della Samp d’oro ed un anno più tardi giunge la seconda Coppa Italia, primo trofeo nella carriera di Bistazzoni, che ha come secondo un giovane promettente di nome Gianluca Pagliuca. Nel campionato seguente Bistazzoni gioca soltanto l’ultima partita del girone di ritorno contro il cesena, poi dice addio alla Samp e prosegue la sua carriera con la maglia del Padova, del Taranto ed infine del Milan.

La vita è imprevedibile e gli addii spesso sono solamente arrivederci mascherati. Così il destino porta Bistazzoni nuovamente all’ombra della Lanterna, questa volta in veste di preparatore dei portieri del settore giovanile blucerchiato: Allievi, Giovanissimi Nazionali e Regionali e Primavera; proprio con quest’ultima vive la gioia di un meraviglioso trittico
nel 2007/2008: la conquista di Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. Tra i protagonisti una promessa tra i pali: Vincenzo Fiorillo.

Con l’arrivo di Luigi Delneri, del quale fu compagno di squadra alla Samp per una stagione, Bistazzoni diventa preparatore dei portieri della prima squadra. Professionista serio e preparato, Bistazzoni ha incrociato la propria strada
con quella della Samp più volte, mettendo la sua bravura al servizio di una realtà societaria e ambientale a lui congeniale, forse perché ne rispecchia l’indole mite, ma nel contempo determinata e operosa. Nel giorno del suo 50°
compleanno non possiamo che fare tanti auguri di cuore all’uomo con il destino tinto di blucerchiato.