Auguri a Ciccio Pedone, lo specialista della promozione

Tra i protagonisti del ritorno della Sampdoria in serie A nella stagione 2002/2003 figura Francesco Pedone, elemento chiave nell’equilibrio della squadra di Novellino, rimasto nel cuore dei tifosi doriani per l’affetto, l’impegno e l’attaccamento ai colori dimostrati nelle stagioni di militanza blucerchiata e negli anni a seguire.
Lo si può definire un gregario, un giocatore che conferiva sostanza al centrocampo e si metteva costantemente al servizio della squadra, diventando pedina importante sullo scacchiere della Samp. Dal cosiddetto portatore d’acqua normalmente non ci si aspetta l’essere decisivo, eppure Ciccio Pedone ha posto un sigillo fondamentale sulla corsa alla promozione.
E’ il 3 maggio 2003 e si gioca la quattordicesima giornata del girone di ritorno del campionato cadetto. La Sampdoria affronta fuori casa il Vicenza e i blucerchiati si portano in vantaggio nei minuti iniziali grazie alla rete siglata da Bazzani. I padroni di casa riagguantano il pari al 51’, con la realizzazione dal dischetto di Schwoch; ma la Sampdoria non si demoralizza ed appena un minuto più tardi Sakic scende sulla fascia e pennella un cross sul quale Pedone, da buon soldato, si fa trovare pronto e gonfia la rete. Quei tre punti si riveleranno fondamentali per la risalita della Samp.
Ciccio Pedone, nato a Milano il 6 giugno 1968, cresce calcisticamente nelle giovanili del Como, ma inizia la carriera professionistica in C1 con la maglia della Centese nella stagione ’88-’89, in cui disputa 34 partite andando sei volte in goal. L’anno successivo milita nel Barletta, per poi fare ritorno a Como dove resterà per tre stagioni destando con il suo rendimento l’interesse del Bari. Con i biancorossi esordisce in serie A all’età di 25 anni, nella stagione ’93-’94, diventando uno dei giocatori simbolo della squadra pugliese. Dopo una parentesi alla Reggina, nel 1997 passa al Venezia, di cui vestirà la maglia sino al 2001.
Nel 2002, reduce da un buon campionato a Como, viene acquistato dalla Sampdoria che è solito definire la tappa più importante della propria carriera. In maglia blucerchiata collezionerà 33 presenze e due goal nell’arco di due stagioni, per poi diventare collaboratore in seconda di Walter Novellino, suo allenatore complessivamente per quattro campionati tra Venezia e Sampdoria.
Oggi Ciccio Pedone, vero e proprio “uomo-promozione” con le cinque risalite in serie A ottenute nel corso della sua carriera, risiede a Genova con la famiglia ed è rimasto legato all’ambiente sampdoriano e ai suoi tifosi, che ne conservano un piacevole ricordo. Un centrocampista duttile e concreto, una persona altruista che non fa mancare il proprio apporto negli eventi benefici che coinvolgono gli ex calciatori, come la recente iniziativa in favore dei bambini di Haiti. Una persona che avrà sempre un pezzo di cuore blucerchiato.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati
