Giro d'Italia di un portiere. Auguri a Gianluca Berti

Gianluca Berti trascorse in blucerchiato soltanto la stagione 2006/2007, in cui fu secondo alle spalle di Castellazzi (che proprio a partire da quel campionato fu promosso titolare dopo la partenza di Antonioli) e collezionò 11 presenze, subendo 12 reti.
In occasione del suo quarantaquattresimo compleanno, ripercorriamo insieme la sua lunga carriera, caratterizzata da frequenti cambi di maglia e conclusa circa un anno fa nel Jolly Montemurlo, militante nell’Eccellenza toscana.
Dopo aver debuttato in serie C con il Prato, in cui aveva compiuto la trafila delle giovanili, Berti difende per una stagione i pali dell’Olbia, per poi approdare in serie A nel 1991 tra le file del Genoa, in cui ricopre il ruolo di vice Braglia. Al termine del prestito al Pisa, fa ritorno a Genova, dove ancora una volta è secondo. Il bisogno di giocare con continuità lo porta ad Ancona, ma si tratta nuovamente di un trasferimento temporaneo e nelle successive quattro stagioni vestirà ben cinque casacche: Palermo, Genoa, Roma (in cui all’epoca militavano Sterchele e Cervone), Reggiana e Ravenna.
L’inversione di rotta avviene ad Empoli, in cui finalmente l’estremo difensore ormai trentaduenne riesce a trovare stabilità, fermandosi nella stessa piazza per quattro anni, l’ultimo dei quali in serie A. La strada per incrociare il cammino della Samp è ancora lunga; Berti, infatti, nel frattempo torna a Palermo per una stagione, poi si trasferisce a Parma in cui è secondo alle spalle di Frey, infine è ceduto al Torino per sei mesi.
Nel 2005 il portiere di Campi Bisenzio fa ritorno in Toscana, ancora con la maglia dell’Empoli neopromosso, prima di entrare a far parte della rosa della Fiorentina, squadra di cui da sempre è tifoso. Nel 2006 giunge alla Samp, firmando un contratto annuale, dopodiché ricomincia ad aggiungere tappe al suo giro d’Italia calcistico, difendendo i pali di Cesena e Novara.
Anche se alla Samp fu inizialmente accolto con qualche perplessità per via del suo passato rossoblù, Berti ha dimostrato grande professionalità, mantenendo rapporti equilibrati con entrambe le tifoserie, così come con quelle delle numerose squadre di cui è un “ex”. Inoltre, come ha ricordato recentemente ai taccuini di Sampdorianews, è sempre in contatto con un pezzo di storia recente blucerchiata, l’amico e vicino di casa Francesco Flachi, idolo indimenticabile della Sud.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati
