Pagellone Sampdoria: difesa solida, pasticcio Ghidotti, Barak in crescita
Ghidotti 4,5: All'inizio tranquillo, non viene impensierito dalla squadra toscana. Poi, al 77’, l’errore: uscita insensata su corner che costa il goal dell'Empoli. Pasticcio.
Hadzikadunic 6: Bravo negli anticipi sugli attaccanti avversari, svolge il suo compito in maniera più che sufficiente inserendosi in alcune azioni propositive.
Abildgaard 6: Preciso e forte su ogni colpo di testa. Fa sentire la sua presenza in mezzo alla difesa e mostra scioltezza nel far girare palla. Esce per infortunio al 55’ dopo uno scontro aereo con Pellegri.
(Riccio 6: Entra e fa il suo dovere, riesce a non far sentire la mancanza di Abildgaard seppur non abbia le stesse caratteristiche).
Ferrari 6.5: Coordina bene la retroguardia come un capitano deve fare e continua a intercettare i palloni dati a Pellegri. Tiene alta la concentrazione evitando problemi e giocando in maniera semplice.
(Dal 66' Vulikic 6.: Non fa danni e prova a far girare palla velocemente. Senza infamia e senza lode).
Cherubini 6: Fa il suo lavoro, sia dietro che davanti. Corre un'ingente quantità di chilometri che lo porta ad una perdita di lucidità davanti. Continua a spingere bene e provoca l'espulsione di Elia al 64’.
Henderson 5.5: Tocca pochi palloni ma corre tantissimo. Fa il lavoro sporco a centrocampo, poca qualità ma morde le caviglie degli avversari per 90', questo è ciò che deve fare.
Ricci 5,5: dà qualità e ordine al centrocampo. Non svolta la partita ma ripulisce continuamente per creare spazi e tentare di fare scoprire l'Empoli. Un errore a metà campo al 70’, ma che non causa guai. Gara quasi sufficiente.
(Dal 78' Ferri 5: Entra e non si distingue particolarmente. Viene espulso al 98’ per un fallo di nervosismo su Curto. Gesto evitabile, data la sua esperienza).
Benedetti 6: Ottimo intervento in scivolata sulla palla goal di Pellegrini. Si nota poco per il resto della partita ma fa tanta legna.
(Dal 66' Barak 6.5: Entra e si nota poco nei primi minuti, pecca ancora di rapidità e creatività. Serve un assist perfetto per Cuni che fa credere nel suo miglioramento).
Ioannou 6: fa il suo nel primo tempo. Un tiro complicato ma buona chance al 34’. Sempre meglio di Elia, che infatti si fa anche ammonire. È un treno sulla fascia e porta sempre superiorità numerica e grinta. Buona prestazione la sua.
(Dal 78' Pedrola s.v.: Si fa male dopo uno scatto e lascia la squadra in dieci).
Coda 6: Incide poco nel primo tempo, tocca pochi palloni. Va vicino al goal al 61’ su un rimpallo. Nel secondo tempo continua a controllare palloni complicati facendo salire la squadra. Gran palla per Barak che poi serve Cuni per la rete. Punto fisso per la Sampdoria.
Cuni 7: perde l’equilibrio in un uno contro uno importante al 20’. Va vicino al goal al 28’ e spara alto. Bella giocata sul quasi goal di Coda al 61’. Segna il pari all’80’ mettendoci la testa senza esitazione. Salta Guarino e sfiora la doppietta all”85’. Infastidisce la difesa dei padroni di casa per tutto il secondo tempo. In crescita.
All. Foti (Gregucci squalificato) 6: la squadra fa la partita e rischia di tornare a casa con un pugno di mosche in mano per un paio di errori da matita rossa in difesa. L'Empoli è in crisi e si vede, per una parte di gara siamo in superiorità numerica, ma stavolta la reazione c'è stata, guardando il bicchiere mezzo pieno.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati