Sampdoria, Evani: "Quando idee divergono, giusto prendere propria strada"

Sampdoria, Evani: "Quando idee divergono, giusto prendere propria strada"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di TuttoSalernitana.com
Oggi alle 14:29Primo Piano
di Emanuele Massa

L'ex giocatore e allenatore della Sampdoria Alberico Evani è tornato sulla sua esperienza in blucerchiato ai microfoni di tuttomercatoweb.com:

"Nella carriera di allenatore ho avuto una parentesi con le Nazionali, ma prima avevo allenato anche settori giovani di club, oltre che il San Marino in Serie C, e riconosco, è evidente, che la chiamata della Sampdoria è arrivata in un momento molto difficile per la società blucerchiata. Io avevo vestito quella maglia, ho sempre apprezzato tanto non solo la società ma anche la tifoseria, alla quale volevo restituire qualcosa di tutto ciò che mi era stato dato. Altrove, probabilmente, sarebbe stato più complicato andare".

Ha fatto la gloria della Samp da giocatore: non ha mai pensato che un'annata storta potesse macchiare, in ambito ligure, il suo nome? "Quando sono arrivato, mancavano sei gare al termine della regular season, ero il quarto allenatore, ma mi assumevo la responsabilità solo di quelle sei partite, non di quello che era stato fatto prima. Questo lo sapevano tutti, rischi su altro non ce n'erano. Abbiamo cercato di correggere le cose che secondo noi necessitavano qualcosa di diverso, e per fortuna il finale è stato dalla nostra parte".

Sembra però che la società non abbiamo imparato molto dagli errori commessi. La partenza stagionale non è stata positiva. "In tutta onestà, son rimasto sorpreso anche io dell'avvio di stagione, la squadra ha molta qualità, anche umana, è stata una delle prime cose che ho notato. Tanto che appunto credevo potessero partire meglio. La vittoria con il Pescara, però, ha dato serenità, e lavorare con più certezze ed entusiasmo è sicuramente produttivo. La Samp deve ripartire da lì".

Perché non ha proseguito la sua avventura per creare magari un nuovo ciclo? "Si deve esser convinti delle idee, e quando divergono è giusto prendere ognuno la propria strada".