ViSamp: Tessiore macina chilometri, Farabegoli sfiora il goal. 20' finali per Campeol

ViSamp: Tessiore macina chilometri, Farabegoli sfiora il goal. 20' finali per Campeol
sabato 15 febbraio 2020, 18:24News Nazionali
di Moreno Cavanna

Dopo il pesante passivo subito sul campo del Padova, la Vis Pesaro smentisce i pronostici della vigilia e fra le mura amiche blocca la capolista Vicenza sull’1-1.

Grazie al pareggio con la formazione allenata da Mimmo Di Carlo, i biancorossi ottengono un risultato di grande rilevanza, visti e considerati i risultati delle dirette contendenti nel weekend di Lega Pro. La sconfitta casalinga del Ravenna e il contemporaneo pareggio del Gubbio, infatti, consentono alla compagine marchigiana di mantenere la 13^ posizione ed accumulare un’ulteriore lunghezza sulla zona playout, ora distante 3 punti. 

Mister Pavan conferma il consueto 3-4-1-2, con Farabegoli titolare fra i 3 di difesa e Tessiore a macinare chilometri sull’esterno mancino. In avanti spazio alla coppia Marcheggiani Ngissah con Voltan ad agire nel ruolo di fantasista.

In avvio di partita è il Vicenza a prendere in mano le redini del gioco. La supremazia territoriale degli ospiti si concretizza al 15’, quando Arma svetta su Lelj e Farabegoli a centro area sul cross di Vandeputte e trafigge con un gran colpo di testa l’incolpevole Puggioni. Il vantaggio ospite non demoralizza la Vis, brava a reagire con impeto. Il goal del meritato pareggio giunge al 30’ grazie al destro piazzato di Lelj che insacca un pallone vacante in area.

Nella seconda frazione il Vicenza continua ad esercitare un predominio territoriale, rischiando tuttavia in più di un frangente a causa delle ripartenze vissine. Da segnalare una grande occasione capitata sul mancino di Farabegoli a centro area al 63’, respinta dal portiere vicentino.

Fra i blucerchiati in prestito Farabegoli e Tessiore vengono scelti, come ormai di consueto, dal 1’. In campo negli ultimi 20’ Campeol.

Buona prestazione per l’ex capitano della primavera doriana. Nonostante la mancarta chiusura (in tandem con Lelj) in occasione del goal, il classe ‘99 resta lucido e si fa trovare pronto sia in zona difensiva che in fase propositiva. Sul suo mancino capita una delle migliori occasioni del secondo tempo per la Vis. Solamente una prodezza del portiere avversario gli nega il gol al 63’.

Positiva anche la prova di Tessiore, il quale si distingue per impegno e duttilità. All’ingresso di Campeol, infatti, il ragazzo di Pietra Ligure viene dirottato sull’out di destra, senza tuttavia perdere mordente offensivo e concretezza in fase difensiva. Dopo una prima parte di stagione fra alti e bassi, l’ex primavera blucerchiata ha finalmente trovato continuità di presenza e rendimento.

20’ di sofferenza finale per Campeol. Subentrato al posto di Nava, il classe 2000 si piazza sulla fascia sinistra e contribuisce, assieme ai compagni, a difendere il fortino pesarese dagli assalti del Vicenza. Dopo un periodo travagliato causa infortuni, l’obiettivo per il centrocampista di Conegliano è certamente quello di accumulare minutaggio per poter mettere in mostra le proprie qualità.

Panchina per Ricciulli e Di Nardo. Ancora assente causa infortunio Benedetti.