"MISS SAMPDORIANEWS": "Nella mia storia c'è la Sampdoria"

Tutto inizia con Angelo Riccardi nato nel 1893. Appena quattordicenne, dopo un anno come ginnasta presso la 'Nicoló Barabino' , diventa calciatore nella Pro Liguria. Nel 1910 fonda, con altri sportivi attivi ed impegnati, l'Ardita Juventus che nel tempo lo annovera come Dirigente.
In seguito torna a Genova e fonda nel 1911 la U.S. Sampierdarenese, sezione calcio, ma, pochi anni dopo, lo scoppio della prima guerra mondiale e la chiamata alle armi provocano lo scioglimento della Sezione. Per ordine del governo fascista la palestra e i campi da calcio vengono completamente disertati.
Nel 1921 diventa Arbitro della Serie Nazionale, premiato come “fischietto d'argento”, “cronometro speciale” e con “distintivo di benemerenza”. Anche in questa attività si distingue come Dirigente, ricoprendo la carica di Consigliere della Sezione Ligure e Italiana Arbitri. Nell'immediato dopoguerra peró la Squadra si ricostituisce ed Angelo Riccardi diviene Vice Presidente della Sampierdarenese (1932).
Nel 1946 lo troviamo quindi come Socio Fondatore dell'Unione Calcio Sampdoria, viene nominato come Presidente del Collegio dei Probiviri e mantiene la carica per anni nella Società. Nel 1965 il Panathlon di Genova lo premia con la medaglia d'oro come "Decano dello Sport".
Vi ho voluto parlare di Angelo Riccardi perché quest'uomo è lo Zio di mia Nonna materna, lei mi ha portato questa storia alle orecchie, “la Teresa”, che a 76 anni quando il Doria vince, tira fuori il suo bandierone blucerchiato e incornicia l'ultimo piano del palazzo.
Ho colto l’occasione per riportare un elenco cronologico delle sue attività per ricordare un Uomo che tanto ha dato al nostro sport, in lui è certamente prevalso l'animo buono, i veri valori dello Sport spesso andati perduti di questi tempi. E’ stato una guida, un bellissimo esempio e la sua opera si è interamente rivolta alle cose più belle; "il bene e lo sport".
Questo articolo è per noi, per non dimenticare parole come: passione, amore, serietà ed onestá, che possono ancora oggi sposare appieno la nostra Causa, quella dello SPORT.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati
