La storia statistica blucerchiata tra successi in Serie A e UEFA

La Sampdoria è una delle squadre più giovani del panorama calcistico italiano, infatti, nasce il 12 agosto 1946 dalla fusione della Sampierdarenese e l’Andrea Doria, due club nati tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX.
Anche se attualmente il club si trova in difficoltà e non riesce a salire nella massima categoria, fino a qualche decennio fa la Samp dominava le scommesse calcio non solo in Serie A ma anche nelle competizioni UEFA. Ecco un po’ di storia statistica che racconta il calcio blucerchiato con i suoi migliori calciatori e le vittorie più importanti.
Statistiche generali relative ai campionati
La Samp esordisce in Serie A nel campionato 1946/1947 e fino alla sua ultima stagione nel 2022/2023, ha disputato 66 edizioni nella massima categoria. In Serie B sono 13 le stagioni dei Blucerchiati fino al 2024/2025.
Per quanto riguarda le edizioni dei tornei UEFA a cui la Sampdoria ha preso parte, in Champions può vantare due edizioni, quella del 1991/1992 e l’edizione del 2010/2011.
In Coppa delle Coppe sono 5 le partecipazioni della Samp, la prima nel 1985/1986 e l’ultima nel 1994/1995, mentre in Europa League sono 6 i tornei a cui i Blucerchiati hanno preso parte, esordendo nel 1997/1998, mentre l’ultima partecipazione europea è stata nel 2010/2011, ai gironi di Europa League.
Il palmares della Samp tra scudetto e Coppa delle Coppe
Nel 1991 arriva il primo scudetto che corona un periodo straordinario, insieme alla vittoria della prima Supercoppa Italiana blucerchiata, mentre nel 1985, 1988, 1989 e nel 1994 la Samp vince 4 Coppe Italia e nel 1990 si aggiudica anche la Coppa delle Coppe.
Le finali UEFA di Champions e Supercoppa
Nel 1990 la Sampdoria gioca contro il Milan la Supercoppa UEFA, ma il Diavolo vince il match di ritorno dopo il pareggio dell’andata. Nel 1992 arriva la prima finale di Coppa dei Campioni, persa contro il Barcellona, bestia nera dei Blucerchiati, che aveva già vinto in finale di Coppa delle Coppe nel 1989, trofeo vinto l’anno dopo contro l’Anderlecht.
Roberto Mancini il re blucerchiato dei record all time
Con il record assoluto di 171 gol, Roberto Mancini domina la classifica all time dei goleador, seguito da Gianluca Vialli con 141 reti. Il terzo posto è di Francesco Flachi a quota 110 reti, mentre Fabio Quagliarella chiude il quarto posto con 105 gol e questi sono gli unici bomber che hanno segnato più di 100 reti con la Samp.
Cambia la classifica se analizziamo soltanto le reti di Serie A. Mancini resta sempre al primo posto con 132 gol nella massima categoria, segue Quagliarella a quota 101, Adnriano Bassetto a 89, Francesco Flachi a 87 e Gianluca Vialli scende al quinto posto con 85 gol. Tuttavia, Gianluca Vialli domina lo score all time con 36 reti segnate in Coppa Italia e 19 gol nelle coppe europee.
Mancini è anche il calciatore che detiene il record di presenze con la Samp: 424 in Serie A. In Coppa Italia ha disputato 98 gare e si trova ancora al primo posto, mentre scende al terzo posto con 41 match in blucerchiato nelle coppe europee.
Samp nella top10 della classifica assoluta di Serie A
Con 2280 match disputati nella massima categoria e un bottino di 2961 punti messi in cassaforte, la Sampdoria si conferma alla posizione numero 10 della classifica assoluta della Serie A: un traguardo ancora oggi straordinario.
Chi è stato il primo capitano blucerchiato?
Dal 1946 al 1949 Bruno Gramaglia è stato il primo capitano della Samp con 93 presenze, mentre il capitano blucerchiato più longevo è il solito Roberto Mancini con 7 stagioni dal 1991 al 1997.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati
