Ramirez caparbio, Caprari risponde presente, Thorsby si trova ovunque

Ramirez caparbio, Caprari risponde presente, Thorsby si trova ovunqueTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 18 dicembre 2019, 21:22Il Pagellone
di Diego Anelli

Audero 5,5: Dybala trova l'angolino di prima intenzione, giocata da fuoriclasse e CR7 va in cielo. A prescindere dai goal non trasmette il massimo della sicurezza sull'ordinaria amministrazione, in particolare sulle uscite.

Murillo 6: conferma in buona parte la convincente prestazione offerta nella stracittadina. La Juventus riesce in ogni caso a creare la superiorità numerica in virtù della classe dei singoli, resta concentrato per l'intero arco della sfida e non manca di accompagnare la manovra.

Colley 7: un muro, gioca sia d'anticipo che ricorrendo al fisico. Higuain tocca pochissimi palloni.

Ferrari 6,5: si prende qualche rischio, bada sempre al sodo 

Murru 6: non ha particolari responsabilità sul raddoppio juventino, CR7 salta il doppio del normale atleta, se fosse colpevole allora dovremo fare altrettanto per l'infinito numero di difensori superati nelle medesime modalità da un autentico fenomeno. Si scorda invece Dybala nell'azione del primo svantaggio. Quando spinge crea qualche grattacapo ai campioni d'Italia, andando anche vicino al penalty. (Augello n.g.).

Jankto 6: prestazione solida, ricca di quantità e dinamismo. Prova la conclusione da fuori in due circostanze. (Gabbiadini 6: partecipa alla manovra provando a non dare punti di riferimento, una sua spizzicata diventa quasi un assist per Ramirez, non ha l'occasione per la conclusione pulita).

Thorsby 6,5: stilisticamente non è il massimo da vedere, si affida spesso al compitino ma con buoni risultati. Non si ferma mai e lo trovi ovunque.

Linetty 6: non dà il bianco distribuito contro i cugini rossoblu, la caratura dell'avversario è di un altro livello e si adegua con una prova più coperta, sempre accompagnata da spirito di sacrificio e abnegazione. Nel finale alza il proprio raggio d'azione.

Depaoli 6: non è al massimo della condizione, tiene più che altro la posizione, tenendo principalmente la posizione. Quando si sgancia in avanti non fa mancare spunti interessanti. Ad inizio ripresa è costretto a gettare la spugna causa infortunio.

(49' Leris 5,5: per metà minutaggio resta avulso dal gioco e perde banalmente un paio di palloni. Si riprende almeno in parte nell'ultimo quarto d'ora, procurandosi alcuni calci piazzati e allargando il gioco a favore di Ramirez sull'out opposto).

Ramirez 6,5: è sua la prima occasione da rete, colpo di testa su cross di Murillo dalla destra, sfera sopra la traversa. Ha il merito di credere su un pallone apparentemente perso e innescare l'azione che darà il là al momentaneo pareggio. Resta agonisticamente in partita fino al triplice fischio finale, le sue giocate rapprentano un pericolo per i bianconeri.

Caprari 6,5: la Juventus gli porta bene e, dopo la punizione nell'ultima giornata della scorsa stagione, gonfia nuovamente la rete, stavolta con una gran conclusione di prima intenzione che fulmina Buffon. La sua prestazione va oltre il goal, svaria più del solito e resta nel vivo del gioco. Espulsione eccessiva.

All. Ranieri 6: confortante l'approccio, la sua Sampdoria resta più coperta nei primi 45', non variando la strategia tattica dopo la rete di Dybala. Non usciamo mai dalla gara, “difendiamo” lo 0-1, non perdiamo la bussola. Il pareggio dà nuova linfa e con le nostre armi teniamo il campo a testa alta. L'imperioso colpo di testa firmato CR7 poteva rischiare di tagliare le gambe, invece fino alla fine proviamo a trovare un pareggio che sarebbe stato meritato per la prestazione offerta e l'enorme gap tra le compagini. Peccato per qualche guaio fisico e l'espulsione di Caprari. Come pronosticato usciamo sconfitti, la prestazione conferma però i segnali di ripresa, considerando anche le assenze di Ekdal e Quagliarella.