Pagellone Sampdoria: Curto puntuale, Altare leader, conferma Ricci

Cragno 6: attento tra i pali e pronto nelle uscite.
Curto 6,5: sempre concentrato e puntuale negli interventi. Non sbaglia nelle diagonali.
Altare 6,5: fisicità, senso della posizione, leadership.
Veroli 5,5: alterna buoni recuperi a ritardi in marcatura.
(Bereszynski 6: bada al sodo nella fase di maggiore sofferenza).
Beruatto 5: spesso in difficoltà su Pierozzi, anche se talvolta non riceve raddoppi di marcatura. Prova a spingere ma con pochi risultati in termini di efficacia.
Ricci 6,5: per un'ora detta bene i tempi della manovra. Nella ripresa più chiamato al lavoro sporco
Meulensteen 6: non si risparmia ed inevitabilmente sbaglia alcuni appoggi.
Depaoli 5: propositivo ma confusionario.
(Venuti 6: in difesa limita i danni. Peccato per una conclusione alle stelle da buona posizione).
Oudin 5: lascia poche tracce sulla trequartista.
(Akinsanmiro 3: quasi nemmeno il tempo di appuntare il suo ingresso che perde un pallone pericolosissimo a centrocampo e lascia la squadra in dieci per fallo da ultimo uomo).
Niang 6,5: chiama Audero ad un intervento impegnativo nel primo tempo. Si sbatte fino alla fine.
Coda 6: ci porta in vantaggio approfittando dell'errore di Audero. Ha un paio di buone chance per il raddoppio ma le sue conclusioni vengono murate.
(Sibilli 6: contribuisce al lavoro di copertura)
All. Semplici 6: la Sampdoria lotta, fa gioco e crea occasioni tenendo ampiamente testa al più quotato Palermo. Giusti i tempi del triplo cambio. Il rosso diretto ad Akinsanmiro poteva costare caro ma la squadra ha tenuto duro fino all'ultimo.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati