Colley si fa sorprendere, Ekdal scherma e propone, Linetty imprescindibile

Colley si fa sorprendere, Ekdal scherma e propone, Linetty imprescindibileTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 8 febbraio 2020, 20:21Il Pagellone
di Matteo Romano

Audero 5,5: Inoperoso per tutto il match subisce una rete che poteva costare carissimo alla squadra. L’errore di lettura del lancio è di Colley ma tuttavia non sembra irreprensibile nel posizionamento e nella reattività.

Bereszynski 6: Dalle sue parti passa Ola Aina che lo mette sovente in difficoltà. In fase di appoggio si vede raramente. La sua partita è di costante contenimento. Prestazione fruttuosa.

Colley 5: Nel primo tempo gioca una partita sicura, anticipando Belotti in diverse occasioni. L’errore decisivo di chiusura che causa la rete di Verdi macchia la sua prestazione. Dopo la rete subita entra in affanno.

Tonelli 6: Sembra un poco nervoso, vista l’ammonizione che guadagna per troppa foga nella conquista del pallone. D’altro canto lotta ed è sempre attento nella lettura tattica. Berenguer gli crea qualche difficoltà, ma col mestiere riesce a contenerlo.  

Murru 6: Nella prima fase del match patisce la corsa De Silvestri. Prende coraggio col passare dei minuti, accompagnando l’azione e provando il suggerimento verso il centro dell’attacco. Della difesa blucerchiata è sicuramente il più positivo.

Linetty 6,5: Sempre presente nell’accompagnare le azioni d’attacco blucerchiate come nel sostegno ai compagni in fase difensiva. Imprescinbile.

Thorsby 5,5: Non una delle sue migliori prove sinora: corre, lotta ma è impreciso nel servire i compagni. Nel secondo tempo ha sul sinistro la palla dell’1-1, che spreca dopo un buon dribbling.

dal 67° Jankto 6: Corsa e impegno per accompagnare le ripartenze blucerchiate.

Ekdal 6,5: Guida con sicurezza la squadra: nel primo tempo è un vero frangiflutti nel momento migliore degli avversari. Anche nel corso del secondo tempo evidenzia la sua importanza nello scacchiere tattico. Ammonito nel corso del primo tempo, sarà squalificato per la partita contro la Fiorentina

Ramirez 7,5: Nel primo tempo marca stretto Rincon per inibire la fonte di gioco granata. Su suggerimento di Quagliarella costruisce l’unica azione pericolosa dei blucerchiati nel primo tempo, chiudendo con un sinistro che impegna Sirigu a una respinta. Nella ripresa dopo il vantaggio granata guida la riscossa blucerchiata con due splendide reti.

Dal 85° Bertolacci: 6. Entra con l’obiettivo di rallentare il gioco, facendo circolare il pallone e ci riesce. Con il 4-3-1-2 si candida al ruolo di vice-Ramirez.

Quagliarella 7: Assist e gol per il capitano blucerchiato. Nella prima frazione di gioco serve due suggerimenti preziosi per Ramirez; al terzo tentativo l’assist porta la rete dell’1-2. Si conquista il rigore che poi realizza con glaciale sicurezza.

dall’89° La Gumina: s.v.

Gabbiadini 6: Cercato spesso con il lancio lungo dai suoi compagni, fatica a trovare spazio, venendo chiuso dal tandem Nkoulou e Lyanco. Non molto attivo nell’area avversaria ma utile nella fase di sponda e di sostegno in copertura.

Ranieri 7: Gli otto minuti di gloria dei colori blucerchiati. La squadra scende in campo con un 4-3-1-2 diverso da quello di “giampaoliana” memoria: poco fraseggio ma ricerca della verticalità appena possibile. La compattezza della sua formazione è un marchio di fabbrica. La tranquillità che ha infuso ai suoi giocatori è testimoniata dalla reazione blucerchiata alla rete del Torino. Tre punti pesanti, non ancora risolutivi, ma che consentono momentaneamente di allungare sulla zona salvezza.