MUSEOSAMPDORIA.COM: CAGLIARI - SAMPDORIA

Ciao a tutti,
Doria e Parma Alè, al triplice fischio di Sampdoria – Parma questo è il grido che si alza dalla curva parmense, replicato dal resto dello stadio. Questa amicizia fra parmensi e doriani va oltre il risultato del campo, questo è il calcio che amo e lasciatemelo dire il calcio vero.
Una Sampdoria sotto tono in alcuni suoi uomini nel primo tempo ha ragione della formazione gialloblu con un gol di testa di Maurito Icardi nella ripresa, grazie anche ad una indecisione in uscita di Mirante.
Una partita non bella, ma che porta alla classifica blucerchiata tre punti importantissimi, una classifica tranquilla e la possibilità alla dirigenza blucerchiata di lavorare per il futuro in modo sereno e tranquillo.
La mano di Delio Rossi si vede, una difesa blindata con soli due gol al passivo nelle ultime otto partite, secondo posto in classifica nell’anno solare. Bravo Delio. Bene Sampdoria, avanti così con umiltà e sacrificio.
Domenica prossima il Cagliari, assenti per squalifica Gastaldello e Krsticic. Strane cose il calcio moderno, a volte si gioca, a volte no, a volte a porte aperte, a volte a porte chiuse. Credo sia importante redimere questa questione per rispetto dei tifosi isolani e per il rispetto che si deve al Cagliari calcio ed a tutta la Sardegna.
Campo ostico per la Sampdoria da sempre, la mente mi porta indietro nel tempo a quella maledetta domenica dove un infarto colse Paolo Mantovani seduto in panchina ad incitare i suoi ragazzi. Era la prima Sampdoria di Paolo, e la notizia rimbalzata da Cagliari a Genova tramite la voce di Luzzi in tutto il calcio minuto per minuto mi lasciò una sorta di ansia terribile.
Mi ricordo che andai all’aeroporto ad attendere la squadra, molti i tifosi presenti, ma nessuno parlava della partita, tutti volevano notizie sul Presidente, volevano sapere come stava Paolo.
Furono giorni ansiosi per tutti che difficilmente si potranno cancellare, anche questo fa parte della nostra storia, della storia dell’ U.C. Sampdoria.
Permettetemi, da umile tifoso, di ricordare Edoardo Garrone, diciassettesimo presidente dell’ U.C. Sampdoria. In bocca al lupo Presidente, personalmente non le chiedo successi e giocatori, le chiedo l’onestà che fino ad oggi ci ha dimostrato, e di continuare su quella strada che ci rende orgogliosi di essere tifosi dell’ U.C. Sampdoria.
Benvenuta al nuovo vice Presidente, Monica Mondini, tifosissima, a cui auguro un sincero buon lavoro.
Grazie ragazzi lo voglio dire a tre giocatori che hanno allungato il proprio contratto fino al 2017. Eder, Obiang e Krsticic, la voglia di radicarsi e di crescere nella famiglia Sampdoria denota intelligenza ed affetto verso una maglia, verso la società, verso i tifosi.
Grazie.
Buona Sampdoria a tutti.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati