Sampdoria, Vassallo sulle restrizioni trasferte: "Chi dovrebbe gestire invece si limita a proibire"

Intervenuto telefonicamente durante la trasmissione Forever Samp in onda su Telenord, il Presidente della Federclubs, Emanuele Vassallo, ha commentato la trasferta vittoriosa della Samp a Reggio Emilia:
Su Sinisa Mihajlovic: “Ieri abbiamo esposto un piccolo striscioncino di ricordo anche noi nel settore ospiti a Reggio Emilia. È stata una figura, sicuramente carismatica, un grandissimo tiratore di punizioni ed aveva quel carattere un burbero, molto simile per larghi tratti a quello dei genovesi, quindi ci si trovava in sintonia su molte cose. È stato bello ricordarlo ieri e che il successo sia stato dedicato a lui”.
Sulla vittoria di Reggio Emilia: “E’ stata una trasferta travagliata per tanti motivi, sicuramente il principale è stata la cattiva gestione organizzativa di chi dovrebbe gestire ed invece si limita a proibire, questo è stato veramente un peccato non solo per le migliaia di tifosi che volevano assistere alla trasferta, ma anche per la Serie B e per lo spettacolo che poteva rappresentare uno stato pieno e che invece non lo è stato. Detto questo io ho sentito tanti ragazzi in viaggio, c’è tanta soddisfazione per la prestazione, per come è stata affrontata la partita e quindi siamo molto contenti. Un ricordo in particolar modo va speso per i club di fuori Genova che sono stati penalizzati dalle decisioni. Abbiamo tanti tifosi da fuori regione e non poterli incontrare in trasferta che sono occasioni per ritrovare vecchi amici è un peccato”.
Sulle iniziative della tifoseria: “Sulla partita che è alle porte ci sarà la vendita per la Ghirotti organizzata dai Fedelissimi quindi lasceremo palcoscenico a loro ed alla loro bellissima iniziativa che va avanti da tanti anni. In federazione sia durante la settimana che per la partita del 26 saranno disponibili i calendari 2024. L’iniziativa è dedicata a finanziare la Support and Sustain Children che si occupa di interventi nei campi di accoglienza ai confini del mondo”.
Sulle possibili soluzioni alle limitazioni sulle trasferte: “L’argomento è complesso. Io provo ad estraniarmi dal mondo dei tifosi per analizzarlo. In qualsiasi altro contesto o scenario, un argomento del genere farebbe intervenire l’associazione dei consumatori perché è impossibile pensare di vietare a migliaia di persone una partita a poche ore dall’evento. È una cosa assurda. Il mondo del calcio ha tante particolarità e questa è una di quelle. Se ai tavoli delle decisioni ci fossero dei tifosi forse aprirebbero gli occhi”.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati