Fieri Fossato: "Gloriano Mugnaini, medico dei poveri e anima del tifo blucerchiato"

Fieri Fossato: "Gloriano Mugnaini, medico dei poveri e anima del tifo blucerchiato"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
lunedì 15 ottobre 2012, 22:15No al Calcio Moderno
di Stefano Morreale
Vi riportiamo il comunicato diramato dai Fieri Fossato sul proprio sito ufficiale fierifossato.it

A pochi giorni dall’intitolazione di una strada per il nostro amato presidente Paolo Mantovani nella città di Roma, un altro avvenimento ci riempie il cuore di gioia e di orgoglio. Martedì 26 ottobre 2012, alle ore 17, nella delegazione genovese di Certosa presso l’incrocio tra via Jori e via Pongoli, verrà scoperta la targa di largo Gloriano Mugnaini, medico dei poveri. Chi, come tanti di noi, a causa della giovane età non ha avuto la fortuna di conoscere il Dott. Mugnaini di persona ha comunque sentito parlare mille volte di quella persona così speciale alla quale il Presidente Mantovani, poco dopo la morte del dottore avvenuta nel 1980, decise di intitolare il campo di Bogliasco. Mugnaini è stato per tanto tempo un punto di riferimento in Valpolcevera per tutte le persone che versavano in stato di bisogno e allo stesso tempo fu fondatore della Federazione dei Clubs Blucerchiati. Una presenza attiva nel sociale, e per questo amata, ma anche un innamorato dei colori Blucerchiati alla quale le autorità renderanno giustamente merito con la cerimonia di martedì prossimo e soprattutto con la targa che ne ricorderà per sempre il nome nella sua Valpolcevera. Ci sono persone che devono rimanere nella storia come indimenticabili e Gloriano Mugnaini è senza dubbio una di queste. Da Sampdoriano visse in prima persona, e spendendosi personalmente, una passione forte e viscerale per quei colori di cui tutti siamo innamorati. Seppe, sopra ogni altra cosa, essere portatore dei valori della sampdorianità in maniera così profonda e cristallina da lasciare un profondo segno nella memoria di tanti, che ancora oggi tramandano il suo ricordo ai giovani. Il Sampdoria Club Rivarolo è intitolato a suo nome e da anni, sull’esempio del dott. Mugnaini, si occupa di iniziative volte alla promozione dell’educazione nelle scuole genovesi. L’intitolazione di una strada ad una persona così speciale non può non riempirci di orgoglio e ci auguriamo che in tanti vogliano presenziare, accanto alle autorità cittadine, agli sportivi di ieri e di oggi e alla madrina dell’iniziativa Francesca Berretta, figlia di Francesca Mantovani, nel giorno di un evento così significativo per la Sampdoria e i Sampdoriani.

Gloriano Mugnaini, un uomo di grande umanità, un Sampdoriano nella storia.