ESCLUSIVA SN - Sampdoria Club Voltaggio: "Mihajlovic ha grandi capacità nel valorizzare i giovani"

ESCLUSIVA SN - Sampdoria Club Voltaggio: "Mihajlovic ha grandi capacità nel valorizzare i giovani"
© foto di Sampdorianews.net
giovedì 9 aprile 2015, 09:39No al Calcio Moderno
di Filippo Borin

Sull’Appenino Ligure precisamente nella località di Voltaggio è presente da molti anni un Sampdoria Club. Sampdorianews.net, per la rubrica "In viaggio con la federclubs" ha avuto il piacere di intervistare Giacomo Cavo, presidente del sodalizio.

Quando è nato il Sampdoria Club Voltaggio?

“Il Sampdoria Club Voltaggio è nato nel 1977, un gruppo di amici  tra i quali il sottoscritto, avevano deciso di fondare questo sodalizio non solo per reagire ad un momento di sconforto costituito dalla retrocessione in serie B ma anche per ribadire sul territorio la presenza storica dei Colori Blucerchiati e per dare un netto segnale di presenza ai cugini del Genoa Club Voltaggio, tra i quali i cari amici Ettorino Repetto e Corrado Gorgoni. Questo nucleo costituito oltre che dal sottoscritto da Angelo Carrosio, i fratelli Paolo e Lelle Pittaluga, Franco Traverso, Michelino Bisio, Giuse Carrosio (Lilli), e diversi altri, ed i compianti Beppe Battilana, Angelo Bisio (Lai), Lorenzo Cavo, Andrea Traverso (Dria), Tommasino Bisio (Tuma), Giampiero Maranzana, Attilio Anfosso (Tillio) fondatore della Sampdoria con tessera N° 6 , forse non sarebbe andato al di là di un lustro se non ci fossero state due presenze importanti quali Nanni Repetto e Tonino Cosenza che misero a disposizione del club oltre al tempo e all’entusiasmo, le loro capacità organizzative. Su loro indicazione ci si orientò da subito alla formazione di giovani leve calcistiche, creando una sorta di scuola calcio estiva che  riscosse un gran successo e portò molte adesioni, e tra i soci, con non poca soddisfazione, anche numerosi figli dei nostri “antagonisti”.

Quali sono i principali appuntamenti del sodalizio?

 “I principali appuntamenti del club, che hanno inizio i primi di Luglio, sono sostanzialmente gli allenamenti dei bambini che suddivisi in diverse leve calcistiche si recano  giornalmente al campo accompagnati da valenti allenatori quali Corrado Cuttica, i fratelli  Giorgio e Paolo Migliardo e Federico Rossini e altri volenterosi giovani. Tutto prosegue con il torneo di Ferragosto che oltre a mettere in competizione le giovani leve conclude la manifestazione con la sfida tra le vecchie leve calcistiche del Club,  segue poi la premiazione che negli anni successivi è stata più volte presieduta dal compianto presidente Riccardo Garrone".

Questa Sampdoria può ambire ad una posizione in Europa?

“Certamente. Credo che questo gruppo possa centrare la qualificazione in Europa. La squadra è ben allenata da Mihajlovic che detiene la leadership del gruppo e sa ben orchestrare e gestire tutti i giocatori,  oltre tutto ha grandi capacità a valorizzare i giovani”.

Chi è la vera sorpresa della formazione blucerchiata?

“Credo che la vera sorpresa sia Roberto Soriano. Questo centrocampista sta dimostrando le sue ottime qualità in ogni partita ed è la rivelazione del campionato”.

E’ soddisfatto dei rinforzi nel mercato invernale?

“Ovviamente si. L’ultimo calciomercato invernale con l’arrivo di tanti talenti e campioni  rappresenta un momento entusiasmante per noi tifosi blucerchiati. Ferrero è un presidente tifoso ed è un personaggio intelligente, perché  riesce a stemperare  anche con un sorriso momenti di tensione e contrasti tipici del nostro calcio, sa farsi voler bene e rende l’ambiente calcistico più “Umano” , ha portato veramente una grande carica di entusiasmo divulgando a più non posso i colori Blucerchiati!"

Saluti e Grazie dell’intervista.

“Grazie a voi. Vorrei ricordare a quanti desiderassero scoprire il paese che Voltaggio si trova nell’immediato entroterra  a Nord di Genova, circa 35 Km e a 15 minuti dal casello di Serravalle Scrivia, per le provenienze da Milano e Torino. La  natura è ricca di corsi d’acqua ed è costituita per lo più  da splendidi boschi di castagno  che al momento debito producono ottimi porcini. Durante l’estate sono molte le manifestazioni che spaziano dalle processioni degli Oratori, alle sagre, alle estemporanee di pittura, alle fiere, alla notte bianca, ai concerti e molto altro ancora. La Pro Loco e i numerosi impianti sportivi, la fonte sulfurea che sono incastonati  in una vasta zona pedonale possono costituire una ottima proposta per famiglie che decidono di trascorrere  un'estate tranquilla in campagna “vecchia  maniera”. Per parte nostra, come  Sampdoria Club ci impegneremo al massimo con le nostra scuola calcio per allietare il soggiorno dei bambini e dei giovani  che lo vorranno. Ringrazio con tutto il cuore,  tutti i ragazzi del Sampdoria Club Voltaggio che con il loro  impegno, il loro importante aiuto all’indimenticabile Tonino Cosenza, hanno permesso, in questi ultimi due anni di difficoltà di  andare avanti e a farci credere di poter continuare  ad issare ad ogni Ferragosto a venire,  il nostro vessillo Blucerchiato. Un particolare saluto e incoraggiamento al un nostro caro amico Ivano  Lume, che sta vivendo un momento di grande difficoltà".

Consiglio direttivo in carica dal 31/01/2015

Presidente: Giacomo Cavo

Vice presidente: Pittaluga Paolo

Cassiere: Cosenza Anna

Segretario Cavo Alberto

Responsabili settore sportivo: Cuttica Corrado, Migliardo Giorgio, Migliardo Paolo, Rossini Federico

Addetto stampa e propaganda: Cosso Paolo

Addetto Federazione: Anfosso Andrea

Consiglieri: Carrosio Angelo, Carrosio Andrea,Cornero Roberto, Ghio Fabio, Pittaluga Alberto Traverso Franco

RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DELL'ARTICOLO CONSENTITA PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE: WWW.SAMPDORIANEWS.NET