Grande successo per il "PiùInforma Genova" di Villa Montallegro

Grande successo per il primo evento di Villa Montallegro dedicato allo sport. Palombo, Porzio e Fraschini in cattedra: tanti consigli utili sulla prevenzione e domani test gratuiti offerti da Villa Montallegro presso le sue strutture
L’importanza dell’attività fisica, in fase di prevenzione delle malattie, e la necessità di rapportarsi nel modo migliore con il proprio Cuore ed i propri Polmoni. Suggerimenti, spunti ed indicazioni molto utili per chi pratica sport sono stati forniti ieri in occasione di “PiùInforma Genova”, il primo degli eventi 2013 firmato Villa Montallegro, con la collaborazione di Stelle nello Sport e Coni Liguria. In un salone d’onore gremito, alla Casa delle Federazioni di Genova con una grande presenza di dirigenti, tecnici ed atleti liguri, si è svolto l’incontro che Francesco Berti Riboli, amministratore delegato di Villa Montallegro, ha aperto spiegando il valore dell’iniziativa.
“Abbiamo voluto dedicare il nostro calendario di eventi 2013 a tutta la città e la Regione, aprendo gli incontri alla cittadinanza e cercando di promuovere una importante opera di informazione e prevenzione alla quale abbiamo voluto abbinare anche la possibilità di effettuare test gratuiti presso le nostre strutture”.
Villa Montallegro offre, infatti, la possibilità di effettuare domani, sabato 6 aprile (dalle 8,30 alle 13) test sulla “Bioimpedenziometria” o test “al lattato” presso la struttura in Albaro o anche presso il Centro PiùKinesi in Carignano (Via Corsica 2). Medici di Villa Montallegro saranno a disposizione per valutare massa grassa e magra negli sportivi che effettueranno il primo test o determinare la soglia aerobica ideale grazie al secondo esame. Due checkup molto utili per chi fa sport a qualsiasi livello: amatore, dilettante o semiprofessionista.
Molti dei partecipanti all’incontro di ieri hanno prenotato il test, anche grazie alle informazioni utili raccolte nel corso dell’incontro. Prima il parere ed un rapido excursus dei tre medici: Luca Ferraris, Giuseppe Bavastro e Giorgio Ciprandi. Poi l’esperienza di tre fuoriclasse: il calciatore della Sampdoria Angelo Palombo, la pattinatrice quattro volte iridata Paola Fraschini e l’artefice dei grandi successi pallanuotistici della Pro Recco Pino Porzio. Un evento interattivo e interessante con il pubblico che è stato coinvolto in una serie di domande e risposte che hanno permesso di focalizzare l’attenzione su cosa va fatto e non in termini di prevenzione legata allo sport sul tema di “cuore e polmoni”.
E tra due settimane si replica, ancora presso la Casa delle Federazioni, sul tema "Muscoli" con altre “Stelle nello Sport” che hanno dato loro adesione: da Maurizio Felugo a Silvia Salis, passando per il genoano Emiliano Moretti.
Ulteriori info su www.montallegro.it e www.stellenellosport.com
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati