...CHE CI FAN VENIRE I BRIVIDI: Yoshida ancora in rete. Ripartire da capacità offensiva

...CHE CI FAN VENIRE I BRIVIDI: Yoshida ancora in rete. Ripartire da capacità offensivaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 26 settembre 2021, 15:08News Doria
di Matteo Romano

La Sampdoria chiude la partita dello Juventus Stadium con un 3-2 rocambolesco. Rispetto alla sfida con il Napoli gli uomini di Roberto D'Aversa subiscono ancora, forse troppo, in fase difensiva, mentre si confermano pericolosi in fase di attacco. Non a caso, la partita è rimasta in bilico sino all'extra time.

Dopo l'inizio choc con la rete di Dybala, cui è seguito il penalty di Bonucci, arriva la "sveglia" alla 44' alla fine della prima frazione. Dopo un tiro di Quagliarella deviato da Perin, uno schema su corner porta Antonio Candreva a pennellare un servizio perfetto per la testa di Maya Yoshida.

Importante la rete del nipponico, il secondo di stagione dopo l'Inter, a dimostrazione di una capacità di fare gol da parte della nostra squadra, capace di portare in rete diversi uomini della rosa, anche i difensori come in questo caso.

In occasione del gol del momentaneo 2-1, sarebbe potuta cominciare un'altra partita, ma nel secondo tempo l'inerzia dell'incontro non è mutata complessivamente, con una Sampdoria che ha cercato di proporsi in fase di avanzamento offensivo ma senza portare gravi pericoli alla porta juventina. 
Solamente sul finire della sfida, con il bel recupero orchestrato da Silva e Damsgaard, è stato possibile rivedere una Samp nuovamente capace di provare a rimediare allo svantaggio.

In questo avvio di stagione la formazione di D'Aversa conferma in sostanza la capacità di fare male in zona gol, anche in una partita, come questa contro la Juve, dopo le possibilità offensive sono state minori e di minor pregio, anche a confronto della precedente partita contro il Napoli, in cui nel primo tempo la nostra squadra aveva prodotto diverse sortite offensive.
Il prossimo ciclo di incontri che ci aspetta contro Udinese, Cagliari e Spezia dirà il reale valore di questa Samp, che dovrà confermare i buoni spunti offerti in questo avvio di stagione per la fase offensiva, cercando di però di ovviare alle sviste difensive segnalate frequentemente in queste prime partite di stagione, ad esclusione dello 0-3 di Empoli. 
Avanti Sampdoria!