Sampdoria - Bologna 1-2: un pesantissimo passo indietro

E' finita, tanto rammarico per il rigore del possibile 2-1 sbagliato da Sabiri ma complessivamente una Sampdoria ben lontana dalle ultime buone prestazioni. A questo punto la salvezza diventa un miraggio non trovando la prima vittoria casalinga.
Goal convalidato, da questo momento saranno 5 i minuti di recupero
Check var in corso per una possibile posizione di offside
90' stavolta Orsolini trova il set con una conclusione di potenza a giro dopo una fuga sulla destra, Murru non riesce a contenerlo
5' di recupero
88' Orsolini tiro "Alla Del Piero" dalla destra, la sfera termina sul fondo, l'ex Ascoli non ha approfittato fino in fondo del troppo spazio concesso da Murru al momento della conclusione
Entrambe le squadre provano a conquistare l'intera posta in palio, approfittando degli spazi concessi
78' Stankovic si gioca la carta Jesè Rodriguez per Gabbiadini, esordio blucerchiato per l'ex Real Madrid. Medel, Raimondo e Moro per il Bologna
Ancora Zanoli va sul fondo, cross in centro per l'accorrente Sabiri conclusione al volo di piatto, deviata in corner dalla retroguardia!!
Conclusione di Sabiri sulla destra, Skorupski devia, sulla ribattuta Sabiri ci riprova, il portiere salva ancora!!! Incredibile!!!
Zanoli sfonda sulla destra, è ancora rigore, il difensore del Bologna tocca la palla da terra con la mano in scivolata!!!
Dai Doria crediamoci tutti, tutti insieme!!!!
67' Lucumì mette le mani sul collo di Gabbiadini in area, per Irrati è rigore!!! Sabiri dal dischetto, conclusione centrale, è 1-1!!!
64' entra Sabiri al posto di Cuisance, nel Bologna Aebischer per Soriano
Lucumì ammonito per intervento in ritardo su Leris
60' tiro a giro di Barrow dalla sinistra, centrale, blocca Audero
Giallo per Rincon per intervento a centrocampo in ritardo su Schouten
Immediata ripartenza del Bologna, Murru e Amione respingono i tentativi di Orsolini e Ferguson, solo corner per gli ospiti
54' imbucata di Cuisance in area per Manolo, il quale non riesce a girarsi per la conclusione per la marcatura di Sosa.
Immediata nostra ripartenza, Lucumì resta a terra in uno scontro, Gabbiadini calcia alle stelle dal limite non servendo compagni meglio piazzati
50' Winks perde una palla pericolosissima in impostazione, ripartenza in superiorità numerica del Bologna con Dominguez, servizio per l'accorrente Orsolini che sbaglia il controllo in corsa e Audero lo anticipa, che rischio!!!
Si riparte, Cuisance agisce da sottopunta, Zanoli e Murru terzini per la difesa a quattro, protetta da Rincon e Winks
Triplo cambio di mister Stankovic: dentro Murru, Zanoli e Rincon per Murillo, Augello, Lammers. Si passa al 4-2-3-1 con Gabbiadini unica punta, Leris, Cuisance e Djuricic in appoggio
Termina il primo tempo con il Bologna in vantaggio e in pieno controllo della sfida, nella ripresa servirà la Sampdoria delle scorse partite per sperare di conquistare punti
Ammonito anche Djuricic per fallo su Dominguez a centrocampo
5' di recupero
45' punizione di Cuisance da posizione defilata, conclusione a giro, sfera abbondantemente sul fondo. Gabbiadini continua a giocare spalle alla porta, si è già procurato un paio di punizioni.
Amione stende Orsolini a centrocampo, giallo per il difensore blucerchiato
40' cambio per il Bologna, dopo tre interruzioni di gioco viene sostituito per infortunio Posch, dentro Kyriakopoulos
Prova il Bologna ad approfittare del nostro momento di crisi psicologica, cross a giro di Orsolini dalla sinistra, lunga per tutti
Dai ragazzi bisogna reagire!!!
Irrati va a vederla al monitor, il goal viene convalidato, la posizione in offside non era di Schouten che si trova sulla traiettoria del tiro.
II goal viene annullato ma c'è il ricorso al Var per una possibile posizione di offside
27' il Bologna passa in vantaggio con una rasoiata dell'ex Soriano dal limite su sponda di Barrow nello svolgimento del corner
25' contropiede del Bologna, Orsolini chiede e ottiene triangolo da Barrow sulla trequarti, tiro potente alla sinistra di Emil che blocca
Il Bologna ha alzato molto il baricentro, abbiamo perso metri in campo
I ritmi della gara si sono abbassati, il Bologna tiene palla, la Sampdoria pronta a ripartire
Azione corale del Bologna, sulla sinistra sfonda Cambiaso che supera Leris, forte traversone in area, Emil blocca con sicurezza
6' immediata la risposta del Bologna, Ferguson servito in profondità centralmente passa alle spalle di Nuytinck e fortunatamente calcia debolmente a tu per tu con Audero
5' grandissima occasione sciupata da Manolo!!! lanciato in profondità da Cuisance, a tu per tu con Skorupski conclusione sopra la traversa
Pressing alto dei nostri, dopo nemmeno 2' primo tiro in porta, è di Manolo da posizione defilata sulla destra dopo un fraseggio con Cuisance, tiro centrale, blocca Skorupski
Si parte!
Le squadre fanno il loro ingresso in campo, già impressionante il tifo della Gradinata Sud! Forza ragazzi!! Forza Sampdoria!!!
Le formazioni ufficiali: Sampdoria (3-4-1-2): Audero; Amione, Nuytinck, Murillo; Leris, Winks, Cuisance, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Sosa, Lucumì, Cambiaso; Schouten, Dominguez; Orsolini, Ferguson, Soriano; Barrow.
Siamo reduci da due risultati utili consecutivi, il pareggio contro l'Inter ci ha dato una grande iniezione di fiducia e compattezza. Oggi obiettivo prima vittoria casalinga! Dai Doria dai!!! Crediamoci!!!
Lettrici e lettori di Sampdorianews.net, cuori blucerchiati benvenuti al live testuale di Sampdoria - Bologna!
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati
