Le frequenze di Radio Sportiva

Le frequenze di Radio SportivaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Tommaso Sabino/TuttoLegaPro.com
martedì 23 novembre 2010, 21:12News Nazionali
di Redazione Sampdoria News

Radio Sportiva. E’ questo il nome della nuova emittente a interesse nazionale, del gruppo editoriale Media Hit, che ufficialmente da mercoledì 1 dicembre sbarcherà sull’etere per raccontare e commentare fatti ed eventi sportivi ventiquattro ore su ventiquattro.

CALCIO - Per la prima volta in Italia una radio si rivolge ai tantissimi appassionati di sport che popolano la penisola, per fornire loro notizie ed approfondimenti in real time su tutte le realtà calcistiche della serie A, della serie B e della terza serie, la Lega Pro, senza tralasciare poi news e resoconti dettagliati dei principali eventi che riguardano tutti gli altri sport.

REDAZIONE - Il tutto, grazie a una redazione di una decina di giornalisti giovani e preparati, guidati dal direttore David Guetta e coordinati da Fabio Russo. Ma anche grazie a una rete di corrispondenti radicati nelle varie piazze italiane, pronti a intervenire in qualsiasi momento per raccontare le ultime novità sulla loro squadra di riferimento. E per commentare, analizzare e approfondire le varie notizie, Radio Sportiva potrà contare su un grande team di opinionisti, formato da giornalisti di fama nazionale. Il palinsesto prevede 16 ore di rigorosa diretta giornaliera, dalle 8 alle 24, con rassegna stampa dei principali quotidiani, voci e contributi dalle sedi delle varie squadre di calcio, approfondimenti e rubriche, sempre con un occhio di riguardo agli eventi in diretta, calcistici e non solo, con la possibilità durante la notte di ascoltare il meglio della giornata.

LIVE - Non mancheranno naturalmente vari spazi dedicati agli ascoltatori, che potranno intervenire in diretta e interagire con gli opinionisti, mandare sms o dire la loro sui numerosi sondaggi proposti.

SITO INTERNET - Insieme a Radio Sportiva, dal 1 dicembre sarà online anche il sito internet dell’emittente, www.radiosportiva.com, portale costantemente aggiornato sugli eventi sportivi che darà anche la possibilità di ascoltare la programmazione della radio in streaming.

FREQUENZE - In Lombardia Radio Sportiva potrà essere ascoltata a Milano, Varese, Lodi e Monza sui 95,700 FM, a Seregno sui 101.600, a Brescia sui 95,400 FM, a Bergamo sui 95,700 FM, in Val Seriana sui 96.300 FM, in Val Brembana 92.000 FM, a Como sui 95.900 FM, a Lecco sui 92.700 FM, Alta Prov. Lecco e lungo lago sui 97.100 FM, Lombardia sud ovest, Pavia e parte del Piemonte (Alessandria) sui 101.700 FM. In Liguria si potrà ascoltare a Genova e parte Liguria sui 105.800 FM, a Savona sui 105.800 FM. In Piemonte si potrà ascoltare per Torino e parte della provincia sui 101.500 FM, a Vercelli, Biella e parzialmente Novara sugli 87.600 FM, a Cuneo e provincia sui 103.800 FM, ad Asti sui 103.700 FM.

In Trentino per Rovereto e Trento sui 92.000 FM. In Toscana sull'autostrada della Cisa sugli 89.800 FM, a Firenze (più l'area metropolitana) sui 94.200 FM, a Pisa, Livorno e Lucca sugli 89.900 FM, in Versilia e Massa sui 96.000 FM, a Carrara sui 94.400 FM, per la Costa Toscana sud e Grosseto sui 95.700 FM. Nel Lazio si potrà ascoltare sui 104.900 per Conca di Rieti. In Campania sui 107.000 FM per sud Vesuvio/Torre Annunziata e Angri. In Puglia per Bari e l'hinterland sui 100.200 FM. In Calabria sui 93.200 FM per Reggio Calabria e confine con Sicilia (Messina). In Sicilia si potrà ascoltare sui 95.900 a Catania e sui 100.500 a Palermo.