Vierchowod: "Sampdoria, insegnare come si marca in area. Non avrei ripreso Giampaolo"

Pietro Vierchowod intervenendo al FootGolf 2° Memorial Vujadin Boskov ha parlato della situazione di classifica e societaria della Sampdoria:
"Più che di me ci sarebbe bisogno di qualcuno che spiegasse ai difensori come lavorare. Certe cose non si insegnano più, specie a come ci si muove in area di rigore".
Non la soddisfa la difesa della Samp? "Se non si insegna diventa difficile. La maggior parte dei giocatori in Italia sono stranieri, insegnargli è più difficile perché non ci sono più insegnanti come quelli che avevamo noi. Alla Samp, nello specifico, bisogna insegnare come si marca in area di rigore. Più si sta vicini e meglio è, non si sta a 400 metri. Se restringi lo spazio è più difficile per l'avversario, ma forse l'hanno dimenticato".
È un messaggio per Giampaolo?
"È un messaggio per tutti".
Come vede il momento attuale della Samp? "Il momento attuale non è buono, il punto nevralgico sarà sabato contro lo Spezia. Fare risultato può dare fiducia, ma dovesse andare male le cose si complicherebbero. Dopo c'è il Monza, sono partite cruciali".
È preoccupato a livello societario? "Sono preoccupato. La squadra non mi sembra all'altezza del campionato, chi doveva prendere i giocatori non li ha presi e il campionato è partito in salita per i risultati. Più vai avanti e prima devi fare punti, poi ti trovi dietro ed è difficile".
Ivano Bonetti può essere un nome buono per la società. "Non lo so, i giornali ne scrivono tante. Stiamo a vedere, spero arrivi qualcuno che riporti la Samp ai vecchi tempi, non a questi".
Su Giampaolo che pensa? "Io non lo avrei ripreso l'anno scorso perché i cavalli di ritorno non sono mai positivi. Io ho avuto un'esperienza al Milan, in cui tornavo e non abbiamo fatto bene. Avrei optato per altre soluzioni, ma è la mia idea".
Chi avrebbe preso? "Non so, come ho detto prima l'allenatore serviva nuovo per cambiare la mentalità dei giocatori".
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati