Tra esperimenti e infortuni: Donati cerca la formula giusta per la Sampdoria

Tra esperimenti e infortuni: Donati cerca la formula giusta per la SampdoriaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Luigi Gasia/TuttoNocerina.com
Ieri alle 21:26News Doria
di Redazione Sampdoria News

Con la seconda sosta per le Nazionali, giunge il momento per fare un bilancio sul rendimento della Sampdoria nelle prime settimane di campionato. A più di un mese dall’avvio dei ritiri, il club blucerchiato è chiamato a capire se e dove apportare correzioni, anche radicali, nella sua marcia verso una stagione che al momento sorride poco. Al netto dell’attuale classifica, l’ottava giornata offre un’occasione unica, e il match tra Virtus Entella e Sampdoria assume un peso nuovo: i blucerchiati necessitano punti e segnali concreti per scrollarsi di dosso un avvio opaco. C’è molta curiosità anche nel vedere, in generale, come si comporteranno gli altri club alla ripresa del campionato. Al netto della classifica, il palinsesto dell'ottava giornata prevede tante sfide equilibrate e altre che probabilmente faranno parte del programma delle quote maggiorate che trovi qui. Ma nella lente d'ingrandimento c'è il derby ligure tra Virtus Entella e Sampdoria, con i blucerchiati chiamati a fare punti ad ogni costo dopo un inizio di stagione non propriamente esaltante.

Un inizio fra difficoltà e timidi segnali
Dopo la salvezza ottenuta ai playout nella stagione precedente, ci sono state difficoltà già nei primi turni del nuovo campionato. La Sampdoria è partita con il freno a mano tirato: nelle prime quattro giornate sono arrivate quattro sconfitte, mentre il primo punto è stato conquistato solo alla quinta, in trasferta a Bari. Nel frattempo, la squadra si ritrova in fondo alla classifica con appena 5 punti dopo 7 giornate, frutto di 1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte, con differenza reti negativa (7 gol fatti, 10 subiti).
Il trionfo per 4–1 contro il Pescara ha rappresentato una boccata d’ossigeno: una vittoria che, da sola, potrebbe non bastare per cambiare direzione, ma che ha alleggerito temporaneamente la pressione su Donati.

Dove intervenire: la fase difensiva prima di tutto
Finora la difesa è parsa il reparto più fragile della Samp. Le reti incassate nei primi turni sono emblematiche: 7 gol subiti in 3 partite, poi qualche miglioramento grazie alle modifiche tattiche apportate da Donati. Il giovane allenatore, che in carriera ha esperienza da calciatore anche in Serie A, ma da tecnico ha guidato solo club minori (Sambenedettese, Legnago, Athens Kallithea), sembra ancora in rodaggio.



Nel corso dei recenti allenamenti durante la sosta, si è notata una volontà di sperimentare in attacco. Donati ha iniziato a provare Antonín Barak come centravanti puro nel modulo 3-4-2-1, con Narro e Cuni alle sue spalle. Barak, reduce da una distorsione al ginocchio destro, ha preso parte quasi integralmente alle sedute (saltando solo la partitella conclusiva per precauzione), lasciando intendere che l’idea di impiegarlo in quel ruolo, almeno durante la gara, non è più un’eresia tattica.

Al contempo, la condizione di Simone Pafundi desta qualche preoccupazione: il giovane fantasista è rientrato anticipatamente dal ritiro dell’Under 21 per un problema muscolare, ed è in viaggio verso Genova per accertamenti. La sua presenza contro l’Entella è al momento in dubbio.
Se Pafundi non dovesse farcela, Donati potrebbe rivedere l’assetto e riportare Barak nella sua posizione di trequartista. Al momento, comunque, il tecnico sembra intenzionato a diversificare le soluzioni offensive e a non dipendere unicamente da Coda e Cuni, opzione quest’ultima che finora non ha dato i frutti sperati.

Prospettive post-sosta 
Il 17 ottobre i blucerchiati giocheranno a Chiavari contro l’Entella, seguiti, sette giorni dopo, da un turno casalingo contro il Frosinone, uno dei club più “attrezzati” del torneo al momento terzo in classifica. Questi incontri non solo possono dare risultati utili, ma anche alzare di più il morale di una tifoseria finora amareggiata.
Proprio i tifosi, in questi giorni, hanno confermato il loro attaccamento alla squadra. In vista del derby di Chiavari è già sold out buona parte dei posti, con circa 1.700 biglietti del settore ospiti esauriti in un’ora e mezza. Fino a oggi la Samp è ancora nei bassifondi della classifica e servono altri risultati per dare consistenza al progetto. Donati dovrà dimostrare equilibrio tattico e coraggio nelle scelte. La pressione interna non manca e le prossime due partite hanno sicuramente un peso importante per classifica, morale e prospettive future.