Roma - Sampdoria 3-0, l'analisi di MISS SN Baghino

Ennesima sconfitta della nostra Sampdoria all’Olimpico. Partita che ci ha allontanati dal quart'ultimo posto. Primo tempo in cui la Roma dimostra una superiorità già nota, evidenziata da diverse conclusioni anche pericolose salvate dalle grandi parate di Ravaglia, al ritorno dal 1' in serie A dopo undici anni. Il risultato era fermo sullo 0-0. Dopo appena 5' nè il direttore di gara, nè il Var sanzionano un brutto intervento a centrocampo in ritardo di Abraham su Rincon, meritevole del rosso diretto.
Nel secondo tempo dopo alcuni minuti la svolta è caratterizzata dall’espulsione ingiusta di Murillo; la prima ammonizione non era sicuramente dovuta, in quanto non è intervenuto fallosamente su Dybala, intervento per altro avvenuto a centrocampo. Da quando restiamo in 10 l’assetto cambia, subiamo il primo goal e per quanto riusciamo a lottare anche in inferiorità numerica, riuscendo a giocare con un 49% di possesso palla, non raggiungiamo il pareggio. Nel finale i giallorossi raddoppiano su rigore con Dybala, in pieno recupero El Shaarawy realizza il 3-0, un passivo troppo pesante per quanto offerto dalla Sampdoria.
Anche in questo incontro la tifoseria blucerchiata, presente in 1.200 unità di domenica alle 18, ha dimostrato un infinito attaccamento alla maglia e alla squadra, affiancandola anche in questa trasferta. Dejan Stankovic, subito dopo il match, ha elogiato i suoi ragazzi e ha dichiarato che la squadra da subito penserà alla partita successiva che si giocherà a Marassi contro la Cremonese. Una sfida fondamentale da vincere per continuare a sperare.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati
