52 volte Ranieri (3-0)

Matteo Romano e tutta la redazione di Sampdorianews.net vi salutano, ringraziandovi per l'attenzione e dandovi appuntamento al prossimo live della Sampdoria.
22.39 Abbracci e saluti in mezzo al campo del Ferraris per tutta la rosa blucerchiata.
22.36 Risuonano le note di Rino Gaetano per il commiato stagionale della Sampdoria. Mantiene la promessa Claudio Ranieri, che chiude la sua avventura con i colori blucerchiati con una vittoria, raggiungendo quota 52 punti.
90' Non c'è tempo per battere il calcio d'angolo. Fischia la fine Paterna
Punta la porta Verre, calcio potente e corner per la Sampdoria
89' Pellè prova a servire in area Traorè: libera lontano Regini
88' Torregrossa prova a servire nello spazio Verre. Il passaggio è mal calibrato
87' Giocata di Cornelius che prova a servire i compagni in zona offensiva: pallone poco preciso e sfera persa dai Ducali
Non ci sarà recupero in questo match. Ultimi quattro minuti della stagione blucerchiata, come per mister Ranieri sulla nostra panchina
85' Scambio veloce della Sampdoria che fa girare la sfera su tutto il fronte offensivo. Tacco di Torregrossa a liberare Askildsen che allarga il gioco verso Augello. Pallone troppo lungo
84' Balogh prima perde palla e poi chiude con sicurezza su Jankto. Nel mentre entra Traorè, classe 2004 ed esce Busi
Battuta errata di Hernani, riparte Leris che serve Verre. Il centrocampista romano difetta nel controllo: può ripartire il Parma
82' Cornelius smista per Dierckx. Nuovo cross di Zagaratis ma allontana Regini. Il pallone ritorna dalle parti di Pellè che conclude verso la porta, rimpallato in corner da Colley
80' Fraseggio dalla difesa per la Samp. Lancio lungo verso Torregrossa, anticipato da Bani e Sepe che allontana
Altri cambi per la Samp: entrano Regini, Askildsen e Torregrossa. Fuori Ferrari, Candreva e capitan Quagliarella
78' Manovra blucerchiata. Candreva corre sulla fascia, cerca Quagliarella che ostacolato da Bani perde il controllo del pallone
Non riparte il contropiede doriano. Fallo di Leris su Pellè
Ancora nel vivo dell'azione Zagaritis che crossa al centro. Allunga di testa Augello verso l'out laterale
75' Lento fraseggio degli ospiti che provano a riorganizzarsi
Colpito Adrien Silva in barriera, ma riparte il Parma
74' Punizione Parma dalla trequarti. Sul pallone Hernani. Tre in barriera
73' Palleggio in zona difensiva per la Samp, che chiama in gioco anche Letica. Scambio veloce in avanti, con sfera da Candreva verso Verre, anticipato proprio dal nuovo entrato Balogh
Cambio anche per il Parma: esce Laurini ed entra Balogh
71' Girandola di cambi: Verre e A. Silva per Ekdal e Gabbiadini
Corner per gli ospiti. Leris devia un servizio di Zagaritis verso il centro. Libera la difesa doriana in anticipo su Pellè
70' Zagaritis mette in mezzo un pallone insidioso, libera di piede Omar Colley
69' Ci mette il fisico Laurini per bloccare la conclusione da fuori di Quagliarella
68' Riparte ancora la Samp dopo un recupero palla di Ekdal. Riprende il palleggio doriano, che può gestire il risultato ampiamente a favore
Non sembra al meglio Ferrari, che al momento sta zoppicando. Vedremo se sarà sostituito
67' Nuova manovra doriana: Augello muove la sfera per Candreva, ma chiude Laurini, in anticipo su Quagliarella
Servizio di tacco di Manolo per Candreva, murato dai difensori del Parma
Proverà Gabbiadini dalla distanza
65' Riprende il giro palla doriano. Jankto atterrato sulla trequarti
Uno-due Gabbiadini-Candreva, con il bergamasco che finta la botta di sinistra e conclude poi con il piede debole. Freddato Sepe!
63' GOOOOOOOL DI GABBIADINI!!! 3-0 DORIA!!
62' Pressione di Sohm su Ferrari che evita il disimpegno per Letica
61' Ancora Augello prova il cross in mezzo, libera la difesa ospite
60' Fuori Brugman e Gervinho e dentro Sohm e Pellè
59' Quagliarella in acrobazia! Cross insidioso di Augello servito da un delizioso cambio di gioco di Candreva. Spaccata volante del Capitano e sfera sull'esterno
58' Ancora Gervinnho cerca l'azione personale: l'ivoriano viene triplicato e l'azione sfuma
57' Gervinho per Busi: cross basso in area ma ancora Letica blocca la sfera senza affanni
Pallone ciccato da Jankto, che conclude debolmente in corsa. Nessun pericolo per Sepe
55' Bell'azione della Samp. Scambio su tutto il fronte offensivo tra i giocatori doriani: pallone fuori misura per Candreva
54' Si rinnova il duello Leris - Zagaritis. Questa volta è il transalpino ad avere la meglio bloccando il mancino greco
Miracolo di Letica! Break di Gervinho che salta l'uomo, servendo in area Kosznovszky. Conclusione troppo debole, ma abile il portiere croato a bloccare sul tiro ravvicinato del giovane magiaro
52' Ritmi più placidi in questo avvio di ripresa, con le due formazioni in attesa e in fase di studio reciproco
51' Riprende il pressing doriano sul giropalla del Parma
50' Ritentano il fraseggio gli ospiti: particolarmente attivo Zagaritis, subentrato nella ripresa. Brugman serve Hernani, che viene murato nel suo break dalla difesa blucerchiata
Punizione di Brugman: respinge d'istinto Letica. Sulla ripartenza doriana, Bani colpisce Jankto, e viene ammonito
48' Leris stende Zagaritis. giallo per il francese
47' Bello scambio Leris - Candreva. Conclusione dell'ex Lazio e Inter: sfera centrale, agilmente tra le braccia di Sepe
Nessun cambio per il Doria. Da rimarcare le 500 presenze in A del nostro Capitano, a quota 99 reti con la maglia blucerchiata
Per i Ducali fuori Valenti e dentro Zagaritis
21.51 Riprende il match
21.48 Rientrano sul prato di Marassi i protagonisti della sfida
___________________________________________________________________________
Vuoi avere tutte le news sul mondo blucerchiato sempre in tasca? Scarica la nostra app o resta sempre collegato con noi attraverso i social. Trovi i link in fondo a questo live.
____________________________________________________________________________
Massimo risultato con minimo sforzo per la Sampdoria, che chiude la prima frazione con i gol di Quagliarella e Colley.
21.35 Fischia la fine del primo tempo Paterna
Smanaccia Letica su un servizio insidioso di Gervinho
45' Un minuto di extra time
Mancino di Gabbiadini ribattuto in barriera, pallone ancora all'attaccante che viene sporcato da Brugman: la sfera finisce al centrale gambiano che di sinistro fredda Sepe. Bella l'esultanza della squadra che si reca in gruppo da mister Ranieri
43' GOOOOOLLLL DORIA! Raddoppio di Omar Colley!!!!
42' Ancora Ferrari, ma in azione offensiva! Il difensore blucerchiato salta l'uomo e poi è atterrato da Hernani. Punizione dal limite per il Doria
41' Mette in fallo laterale Ferrari, abile a rubare il tempo a Cornelius, servito con un lancio lungo da Busi
40' La Sampdoria prova a far circolare la sfera. Candreva porta a palla ma viene raddoppiato dai difensori ospiti, che provano a riorganizzare la manovra d'attacco
39' Fraseggio dei gialloblù, ma non ci sono spazi, il pallone torna a Sepe
38' Fallo in attacco da parte di Quagliarella su Bani. Ripartono gli ospiti
37' Rientro in campo per il centrale gambiano
35' Pressione del Parma sul palleggio doriano: fallo su Quagliarella nella metà campo della squadra di casa. Nel frattempo è soccorso dallo staff medico Omar Colley, dopo uno scontro arcigno con Cornelius
33' Cincischia nel disimpegno la Sampdoria: Colley, Jankto e Augello insistono troppo nel giro palla in zona difensiva. A causa della pressione offensiva avversaria è lo stesso Augello a calciare distante dalla difesa
Splendida azione sull'asse Candreva-Quagliarella. Candreva taglia verso la porta e serve il Capitano che restituisce all'ex Inter. Pallone in angolo dopo la conclusione dell'esterno. Nulla di fatto sugli sviluppi dell'azione
31' Leris cerca un cambio gioco per Quagliarella: il servizio è troppo lungo per l'attaccante campano
30' Yoshida blocca una ripartenza di Cornelius: l'attaccante danese dopo aver perso palla commette fallo sul nipponico
28' Il Parma riesce a rendersi pericoloso solo dalla distanza per il momento. Giro palla elaborato, con sfera che giunge a Brugman che tira da fuori. Pallone piuttosto lento e fuori misura
Blocco falloso in fase d'attacco: punizione per la Sampdoria
25' Azione insistita del Parma: Gervinho prova la conclusione da fuori, sarà corner
24' Pallone con il contagiri di Brugman per Gervinho: Letica capisce il movimento dell'ivoriano e lo anticipa
22' Prova a riorganizzare il possesso palla il Parma, colpito a freddo dalla prima azione della Sampdoria
Azione corale dei blucerchiati: Leris tiene il pallone sull'out servendo Gabbiadini, che di spalle passa all'accorrente Candreva, che finta il tiro e presenta un assist per uno smarcato Quagliarella, che di precisione mette alle spalle di Sepe
20' GOOOOLLL DELLA SAMPDORIA! Quagliarella all'improvviso!!!
18' La punizione di Hernani con il destro finisce abbondantemente fuori
17' Jankto commette fallo su Laurini: punizione per il Parma dalla trequarti
16' Doppio tentativo da fuori di Gervinho e di Valenti. Il pallone viene nuovamente recuperato dai Ducali con Hernani, che prova il tiro verso la porta di Letica d'esterno: calcio potente ma fuori misura
14' Angolo anche per il Parma. Il servizio è di Brugman, libera Colley e poi Jankto che calcia lontano
12' Primo corner del match è della Sampdoria. Dalla bandierina Candreva, libera la difesa ospite
10' Possesso ancora della squadra ospite, che perde tuttavia palla. Quagliarella prova a servire Leris ma la difesa parmense fa buona guardia. Sul ribaltamento di fronte Gervinho è pizzicato in off-side.
8' Ribaltamento di fronte in un minuto: Jankto combatte al limite dell'area ma non mantiene il controllo della sfera, dopo aver subito un probabile fallo da penalty. Il Parma si riversa in avanti: Cornelius prova ad allargare il gioco senza risultato
6' Jankto a terra a seguito di uno scontro con il difensore Dierckx. Il ceco si rialza anche se dolorante
5' Giro palla insistito del Doria: Candreva cerca il servizio in area di rigore. Sepe con sicurezza anticipa tutti
Sampdoria disposta a specchio rispetto agli avversari, con un 3-5-2 già sperimentato a Udine
3' Valenti prova da fuori sull'out di sinistro. Pallone alto
2' Fallo di Augello su Laurini. La punizione battuta da Brugman finisce abbondantemente a lato
1' Primo giro palla per gli ospiti, disposti con 3-5-2 in campo.
20. 49 Fischio di avvio di Paterna!
20.46 Risuona l’inno della Serie A. Le squadre sono in campo
Risuona Lettera da Amsterdam, mentre le squadre fanno il loro ingresso in campo
Sarà il Sig. Daniele Paterna della sezione di Teramo ad arbitrare l’incontro. Assistenti Palermo di Bari e Rossi di Novara; quarto uomo Illuzzi di Molfetta. L'arbitro deputato al VAR sarà Guida di Torre Annunziata, con AVAR Galetto di Rovigo.
Ultimo appuntamento della stagione di Serie A per i colori blucerchiati, e ultima volta sulla panchina del Baciccia per Claudio Ranieri, che nella conferenza stampa di venerdì ha annunciato la sua separazione.
Il Parma si accomiata dalla Serie A. Una retrocessione difficilmente pronosticabile a inizio stagione, considerando alcuni valori tecnici della rosa di Roberto D’Aversa. Proprio l’allenatore ducale, come il predecessore Fabio Liverani, non sono riusciti a venire a capo della complessa stagione. L’augurio, per gli amici e gemellati emiliani, è di rivederli al più presto in Serie A.
Le formazioni ufficiali della sfida:
Sampdoria: Letica; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Jankto; Leris, Quagliarella, Gabbiadini.
A disp.: Audero, Ravaglia, Rocha, A.Silva, Verre, Torregrossa, Keita, Ramirez, Askildsen, Regini, La Gumina, Damsgaard. All.: Ranieri
Parma: Sepe; Dierckx, Valenti, Bani; Laurini, Hernani, Brugman, Kosznovszky, Busi; Gervinho, Cornelius.
A disp.: Colombi, Balogh, Pellè, Sohm, Zagaritis, Alves, Camara, Traore. All.: D’Aversa
Buonasera, care amiche e amici blucerchiati e benvenuti al nostro Live da Matteo Romano e da tutta la redazione di Sampdorianews.net. Seguiremo insieme e minuto per minuto Sampdoria – Parma, in programma alle ore 20,45, nell'ultimo appuntamento stagionale della Serie A.