Palombo: "Anche quando ho avuto possibilità diverse sono sempre stato orgoglioso di rimanere alla Samp e di vestirne la maglia"

Palombo: "Anche quando ho avuto possibilità diverse sono sempre stato orgoglioso di rimanere alla Samp e di vestirne la maglia"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
sabato 7 giugno 2014, 17:19News Doria
di Alberto Boffano

Angelo Palombo e la sua famiglia aprono un Centro Sportivo a Ferentino a favore della scuola calcio del Frosinone. Nel giorno della sua inaugurazione, il centrocampista della Sampdoria è stato avvicinato dai microfoni di Tg24live:

"Il legame con la provincia di Frosinone è forte, sono nato e cresciuto qua e i miei genitori sono qua. Sono ciociaro, e sono fiero di esserlo. Io facevo il raccattapalle a Luigi Lunghi (dirigente dell'Academy del Frosinone, ndr) quando giocava nel Ferentino. Crescendo sono andato via di casa, ma mio padre ha sempre avuto rapporti e so che lavora molto bene ed è una persona seria che ci tiene ai ragazzi: questa è la cosa importante. Qui c'è tanta passione per il calcio, però a volte non ci sono strutture e società adeguate per questi ragazzi. Ce ne sono tanti bravi che poi però purtroppo non riescono a emergere, oppure lo fanno fino a un certo punto ma poi non ce la fanno più. Proprio per questo abbiamo deciso di fare questa cosa, in modo da dare possibilità a tutti i ragazzi. Se possibile vorremmo sfornare qualche bravo giocatore, però prima di tutto insegnargli l'educazione per andare avanti nella vita. Rispetto a quando mi allenavo io da bambino sono cambiati innanzitutto i campi: io mi allenavo su campi in terra che mi hanno fortificato, ho cicatrici un po' dappertutto. Anche le strutture e gli allenatori a livello sia tecnico che tattico si sono evoluti.

Il mio futuro? Penso proprio mi vedrete sempre in Italia e sempre alla Samp. Ho fatto tanto per rimanere lì tanto tempo e non mi pare proprio il caso di cercare altre strade in questo momento. Anche quando ho avuto possibilità diverse sono sempre stato orgoglioso di rimanere lì e vestire quella maglia. Sono scelte che uno fa: come alcuni giocatori in generale scelgono di andare via, io - le parole raccolte da Sampdorianews.net - ho scelto di sposare un progetto e di vestire se possibile sempre quella maglia lì. L'Italia ai Mondiali? Spero vada bene, anche perché con la maggior parte dei giocatori giocavo insieme fino a qualche anno fa in Nazionale. Posso fare un grande in bocca al lupo e spero che possano arrivare più lontano possibile. Ho fatto una scommessa con mio fratello, ma non la dico: quando finirà il Mondiale potrò svelarla. Frosinone vicino alla Serie B? Un grande in bocca al lupo anche a loro, sono stato a salutarli anche perché qualche ragazzo lo conosco, anche il mister lo conosco".