Avv. Gruppo Ferrero su situazione concordati e scenari cessione Sampdoria

Avv. Gruppo Ferrero su situazione concordati e scenari cessione SampdoriaTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
giovedì 1 luglio 2021, 19:32News Doria
di Redazione Sampdoria News

Luca Ponti, Avvocato dello Studio Legale Ponti & Partners di Udine che assiste il Gruppo Ferrero nei concordati di Eleven Finance e Farvem, è stato intervistato dal giornalista Renzo Parodi. Riportiamo alcuni dei quesiti pubblicati su Facebook:

Avvocato Ponti, ha fatto rumore il suo comunicato, ripreso da siti e social blucerchiati, nel quale lei delinea la situazione dei concordati e scrive, tra l’altro, testualmente: “Nei fatti la garanzia per la soddisfazione dei creditori di Eleven Finance è la Sampdoria calcio”. Vuole spiegare meglio? "Quel comunicato non è nuovo, era stato diramato subito dopo la decisione del tribunale fallimentare di Roma che aveva ammesso alla procedura di concordato preventivo la Eleven Finance. Non c’è nulla di nuovo, scrivevo cose risapute”.

Vediamo se ne ho ben compreso il senso del suo testo. Lei scrive che la Eleven Finance metterà a disposizione dei suoi creditori ingenti somme di derivanti dalla vendita delle catene dei cinema di Massimo Ferrero… “Diciamo meglio, del gruppo Ferrero, non di Massino Ferrero”.

D’accordo ma per semplicità mi riferirò da qui in avanti a Massimo Ferrero, il presidente e proprietario della Uc Sampdoria. Lei nel comunicato precisa che, cito testualmente, “il soddisfacimento dei creditori della società Ef, esaurite le vendite dei tre rami di azienda che fanno capo alla EF, incassate le rilevanti somme che saranno messe a disposizione sempre di fatto dal Gruppo e subordinatamente all’omologa del concordato” avverrà “grazie alla dismissione dell’asset che costituisce dotazione di un trust costituito appunto dalla Uc Sampdoria”. Insomma, alla fine della fiera Ferrero sarà costretto a vendere il club blucerchiato. E’ così? “Beh, sì. A meno che Ferrero non soddisfi i creditori altrimenti, mettendo a loro disposizione le somme di denaro indicate dal tribunale ricavate attraverso finanziamenti, prestiti o altre dotazioni di denaro ricevute da terzi… “

Magari una grossa vincita alla lotteria… Insomma se queste fortunate eventualità non si verificheranno, Ferrero sarà costretto o no a vendere la Sampdoria? “Certo. Non si scappa. Il tribunale ha fissato i modi e i tempi della cessione e a quelli ci si dovrà attenere: assemblea dei creditori, e in caso di approvazione da parte loro del piano, omologa dei concordati da parte del tribunale e vendita degli asset, tra i quali la Sampdoria. Qualora viceversa il piano venisse bocciato si scivolerebbe nella procedura fallimentare”.

Supponiamo che Ferrero riceva un’offerta di acquisto della Sampdoria che giudichi estremamente allettante, per sé e per i creditori. Potrebbe prenderla in considerazione, aprire la trattativa e concludere la cessione prima dell’omologa dei concordati? “Certamente sì, se l’offerta risponde ai requisiti indicati dal tribunale e consente a Ferrero, attraverso la cessione della Sampdoria, di mettere a disposizione dei creditori la somma indicata dal tribunale”.

Ci sono state o ci sono acquirenti interessati alla Sampdoria? “Abbiamo ricevuto diverse manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati ad acquistare il club”.

Quanti sono questi soggetti? Uno? Tre? Cinque? “Sono stati numerosi e comunque più di cinque… Hanno chiesto informazioni, si sono fatti consegnare dalla società documentazione contabile, bilanci e tutto quanto fa parte di una trattativa di vendita. Cedere una società di calcio non è uno scherzo,  è una faccenda molto complessa. E delicata".

Insomma è tecnicamente possibile che la Sampdoria passi di mano in tempi brevi, entro un paio di settimane da oggi? "In linea di principio è interesse degli acquirenti attendere che con l’omologa dei concordati si chiuda il cerchio dei concordati, tuttavia non posso escludere che qualcuno decida di acquistare la Sampdoria anche prima dell’omologa. Può farlo purché assicuri formalmente il rispetto delle condizioni previste dal tribunale e con il consenso dei creditori di Ef e Farvem. E naturalmente dopo aver trovato l'accordo con Ferrero".

Lei sa se con uno di questi soggetti è già in corso da qualche tempo una trattativa serrata che potrebbe sfociare a breve in una cessione della Sampdoria? La voce circola con insistenza a Genova. “Non mi risulta”.