Tuttocremonese.com: "Fu proprio magico, irripetibile, irraggiugibile. Semplicemente Alviero Chiorri"

Nicolò Bonazzi, sulle pagine di Tuttocremonese.com, ha avuto parole di grande apprezzamento nei confronti di Alviero Chiorri, diventato una bandiera del club grigiorosso dopo la partenza dalla Sampdoria. Ecco alcune parti dell'articolo dedicato al geniale fantasista:
"Chiorri approda in grigiorosso, come detto, nel 1984 dalla Sampdoria nell'ambito dell'affare che ha portato Vialli in blucerchiato. Il suo fisico esile sembrerebbe penalizzarlo, ma il magico ha un repertorio di alto livello culminato dalla sua specialità: le punizioni a foglia morta. Fragile e geniale allo stesso tempo, Alviero non dimostrerà un fiuto del gol da attaccante puro bensì l'estro del miglior numero dieci. Per otto stagioni è stato l'uomo in più della Cremonese capace di fare la differenza in qualunque momento. Il riccioluto attaccante della Cremo è amato da tutta la città e i suoi numeri sono irripetibili e mandano in delirio il pubblico: come la punizione contro il Messina.
La Cremonese sta giocando una partita casalinga contro il Messina e il punteggio è inchiodato sullo 0-0. I grigiorossi devono vincere e l'arbitro fischia una punizione dal limite. Il magico è in panchina, chiede a Mazzia di entrare e a freddo realizza il gol partita. Allo Zini è il delirio: Chiorri era capace di questo e altro. E poi ci si chiede perchè Cremona se n'è innamorata follemente.
La grandezza di questo uomo però è stata tangibile e a distanza di tanti anni Chiorri è il rimpianto più grande di una generazione di tifosi. Giocatori di questo calibro a Cremona non se ne sono più visti. Per tanti anni in curva è campeggiato uno striscione con sopra scritto "Alviero is Magic": e fu proprio magico, irripetibile, irraggiugibile. Semplicemente Alviero Chiorri".
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati
