Livorno Sampdoria 2002-2003: sfida di altissimo livello

Partita combattutissima quella tra Livorno e Sampdoria. Annata 2002-2003, entrambe le squadre militano nella serie cadetta e si affrontano da seconde in classifica a parimerito alle spalle della Triestina. La sfida è uno scontro diretto per la promozione (che arriverà per la Sampdoria mentre gli amaranto chiuderanno a metà classifica, autori comunque di un ottimo campionato).
Il Livorno in casa fa paura, e presenta in squadra giocatori del calibro di Balleri (ex Sampdoria), Protti, Amelia (in forza oggi ai cugini rossoblu) e Ruotolo (ex rossoblu). La Sampdoria schierata da Novellino presenta qualche variazione rispetto all'undici titolare che ha cominciato il campionato: Valtolina si è ritagliato con il tempo un posto da titolare sulla fascia a spese di Gasbarroni, Sakic gioca perchè Sacchetti infortunato e Rabito viene inizialmente preferito a Flachi dopo la buona prova nel turno precedente contro il Venezia (vittoria a Marassi per 4 a 0).
La partita è subito avvincente con i padroni di casa che si rendono pericolosi, specie con Protti che inizia svariando sul fronte destro dell'attacco e ingaggia un duello di altissimo livello con Bettarini. La Sampdoria regge comunque bene il confronto con gli amaranto, grazie ad una coppia di difensori centrali molto solida formata da Grandoni e Conte, e ad un ottima prova del centrocampo. Il primo tempo si chiude a reti inviolate e ad inizio ripresa, Walter Novellino getta nella mischia Francesco Flachi, al posto di Valtolina. Proprio il numero dieci, appena entrato, riceve da Rabito e serve a Bazzani la palla dell'uno a zero.
Gli amaranto non ci stanno, in casa sono sempre temibili e infatti, dopo una quindicina di minuti arriva il pareggio firmato Igor Protti, che fa esplodere l'Ardenza. Da qui le due squadre provano ancora ad ottenere i 3 punti, ma arrivati a un certo punto a Novellino sta bene anche così, lo dimostrano i cambi; dopo l'uscita di Bettarini (infortunatosi in un contrasto con Balleri) sostituito da Domizzi, è il turno di Zivkovic, che prende il posto di Rabito.
Il risultato non cambia più, un punto a testa ed entrambe ancora in corsa per la promozione. Sarà l'ultimo risultato utile ottenuto all'Ardenza dalla Sampdoria, che uscirà sconfitta nei successivi incontri disputati. I tifosi blucerchiati sperano questa sera di invertire la rotta.
Partita IVA 01488100510
© 2025 sampdorianews.net - Tutti i diritti riservati