5 maggio 1991: Ventidue anni fa la sfida scudetto contro l'Inter

5 maggio 1991: Ventidue anni fa la sfida scudetto contro l'InterTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Andrea Pasquinucci
domenica 5 maggio 2013, 08:00Giocavamo insieme, sempre io e te...
di Redazione Sampdoria News

Le parate di Pagliuca, le sue mani su uno Scudetto che si sarebbe concretizzato due domeniche più tardi. L’espulsione di Mancini, che sarebbe stato costretto ad assistere in Tribuna alla gara col Lecce. La rasoiata di Dossena. Il lancio di Mannini per Vialli e così via. Sono tante le immagini di una partita che rimarrà per sempre impressa nei cuori e nella mente dei tifosi della Sampdoria, sia di chi l’ha vissuta, sia di chi per motivi anagrafici l’ha vista in videocassetta o in DVD.

5 maggio 1991, Inter-Sampdoria 0-2 è la partita-chiave dello Scudetto sampdoriano, il giorno in cui quel “sogno nel cuore” ha iniziato a realizzarsi sempre di più. Dopo un primo tempo sofferto e caratterizzato dalle molte parate di Pagliuca e dai cartellini rossi sventolati dall’arbitro D’Elia a Roberto Mancini e Beppe Bergomi, successe tutto nella ripresa. Un pallone perso da Stringara liberò Vialli, che regalò a Dossena il pallone che il numero 11 tramutò in rete con una rasoiata dalla distanza. L’Inter attaccò a testa bassa alla ricerca del pareggio costruendo molte occasioni: su tutte, il rigore causato da un fallo di Cerezo su Berti in area blucerchiata. Dal dischetto si presentò Matthaus, che fino a quel momento dagli 11 metri non aveva mai sbagliato. Pagliuca parò. E mandò in visibilio i doriani presenti al “Meazza”.

Il resto è storia. Perché quell’episodio diede l’idea di come la porta blucerchiata sarebbe rimasta inviolata fino alla fine. E il gol di Vialli chiuse i giochi. Sul lancio di Moreno Mannini, il numero 9 superò Zenga in dribbling e depositò in rete. Con una capriola sotto il settore ospite e con uno Scudetto nel cuore ormai sul punto di essere conquistato.

Il 5 Maggio rievoca quindi bei ricordi all'intero popolo blucerchiato. Il 5 maggio 2002 la Sampdoria di Bellotto ottenne una buona fetta di permanenza in Serie B vincendo la sfida salvezza col Messina all'insegna di Mirko Conte e Francesco Flachi. E il 5 Maggio 2013 potrebbe segnare un'altra pagina importante nella storia recente blucerchiata. Uscendo imbattuta dal "Friuli", la squadra di Delio Rossi avrebbe infatti la quasi certezza matematica della salvezza, chiudendo quindi un lavoro iniziato bene e che ora sembra essere incompiuto. Di seguito il tabellino e un video di Inter-Sampdoria 1991 tratto da YouTube:

INTER 0
SAMPDORIA 2

RETI: 61' Dossena, 76' Vialli
INTER: Zenga, Bergomi, Brehme, Stringara (69' Pizzi), Ferri, Paganin, Bianchi, Berti, Klinsmann, Matthaeus, Serena. Allenatore: Trapattoni.
SAMPDORIA: Pagliuca, Mannini, Invernizzi, Pari, Vierchowod, Pellegrini, Lombardo, Cerezo, Vialli (90’ Lanna), Mancini, Dossena (87' Bonetti). Allenatore: Boskov.
ARBITRO: D'Elia.